Termini e Condizioni di Servizio - Mago Max

TERMINI E CONDIZIONI DI SERVIZIO

Mago Max Animazione e Spettacolo
Titolare: Massimiliano Messina

Ultimo aggiornamento: 20 Agosto 2025 | Versione 2.1

AVVISO IMPORTANTE: L'utilizzo dei nostri servizi e il procedimento con la prenotazione comporta l'accettazione automatica e integrale di tutti i termini e condizioni contenuti nel presente documento. Si raccomanda un'attenta lettura prima di procedere con qualsiasi impegno contrattuale.

ARTICOLO 1 - ACCETTAZIONE AUTOMATICA DEI TERMINI

Clausola Fondamentale: L'accettazione dei presenti termini e condizioni avviene attraverso un processo bifasico che garantisce la piena consapevolezza del Cliente:

1.1 Prima Fase - Consenso Esplicito Tramite Modulo

Il Cliente, al momento della compilazione del modulo di prenotazione disponibile all'indirizzo:

Form di Prenotazione Google

Fornisce il proprio consenso esplicito mediante:

  • Spunta della casella "Ho letto ed accetto i Termini e Condizioni";
  • Spunta della casella "Ho letto ed accetto la Privacy Policy".

1.2 Seconda Fase - Conferma Definitiva con Versamento

L'invio del bonifico bancario per la caparra confirmatoria costituisce conferma definitiva, integrale e irrevocabile dell'accettazione di tutti i termini e condizioni, completando il processo contrattuale.

Con l'effettuazione del pagamento della caparra, il Cliente conferma di:

  1. Aver già fornito consenso esplicito attraverso la compilazione del modulo online;
  2. Aver letto attentamente e integralmente il presente documento;
  3. Aver preso visione della Privacy Policy pubblicata su ilmagomax.com/privacy-policy;
  4. Accettare incondizionatamente tutti i termini, condizioni, limitazioni e clausole stabilite;
  5. Riconoscere la formazione di un contratto legalmente vincolante tra le parti;
  6. Rinunciare a qualsiasi contestazione relativa alla mancata lettura o comprensione dei presenti termini.

ARTICOLO 2 - IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE

DenominazioneMago Max Animazione e Spettacolo
TitolareMassimiliano Messina
Sede Legale e OperativaVia Brigata Aosta 2/C, Palermo
Partita IVA06690440828
Codice Fiscale[Da specificare se diverso dalla P.IVA]
Indirizzo Email Principale[email protected]
Posta Elettronica Certificata[email protected]
Numero di Telefono348 373 8520
Sito Web Ufficialewww.ilmagomax.com

ARTICOLO 3 - OGGETTO DEL CONTRATTO E SERVIZI OFFERTI

3.1 Descrizione dei Servizi

Il Fornitore si impegna a fornire servizi di animazione e spettacoli di prestidigitazione per eventi privati e aziendali, secondo le modalità e caratteristiche specificate nel preventivo personalizzato.

Tipologia di ServizioDurata StandardTarget di RiferimentoModalità di Preventivazione
Spettacolo di Magia per Bambini45-60 minutiEtà 3-12 anniPreventivo personalizzato
Spettacolo di Magia per Adulti60-90 minutiEtà 13+ anniPreventivo personalizzato
Servizio di Animazione Completa2-3 oreEtà 3-12 anniPreventivo personalizzato
Eventi Aziendali e CorporateDurata personalizzataAmbiente professionalePreventivo dedicato
Pacchetto Premium3+ orePubblico mistoPreventivo personalizzato

3.2 Servizi Aggiuntivi Opzionali

Su richiesta del Cliente e previa specifica nel preventivo, possono essere forniti i seguenti servizi aggiuntivi:

  • Servizio di trucco artistico per bambini
  • Creazione di palloncini modellabili
  • Organizzazione di giochi di gruppo
  • Fornitura di attrezzatura audio professionale
  • Servizio fotografico documentale
  • Trasferte superiori ai 30 chilometri dalla sede (con supplemento)

ARTICOLO 4 - PROCEDURA DI PRENOTAZIONE E FORMAZIONE DEL CONTRATTO

4.1 Fasi della Procedura Contrattuale

  1. Richiesta iniziale: Il Cliente contatta il Fornitore tramite WhatsApp, email o telefono specificando i dettagli dell'evento;
  2. Elaborazione preventivo: Il Fornitore elabora e invia preventivo personalizzato entro 24 ore lavorative;
  3. Verifica disponibilità: Conferma della disponibilità del Fornitore per la data richiesta;
  4. Trasmissione coordinate bancarie: Invio delle informazioni necessarie per il bonifico della caparra;
  5. Versamento caparra confirmatoria: Effettuazione del bonifico da parte del Cliente;
  6. Perfezionamento contratto: Conferma definitiva della prenotazione;
  7. Promemoria pre-evento: Invio di comunicazione di cortesia 7 giorni prima dell'evento.

4.2 Informazioni Richieste per la Prenotazione

Per l'elaborazione del preventivo e l'organizzazione del servizio, il Cliente deve fornire le seguenti informazioni:

  • Data e orario dell'evento: Specificazione dell'orario di inizio e della durata prevista del servizio;
  • Ubicazione completa: Indirizzo dettagliato con indicazioni specifiche per l'accesso;
  • Tipologia di evento: Natura della celebrazione (compleanno, matrimonio, battesimo, evento aziendale, etc.);
  • Numero di partecipanti: Distinzione precisa tra adulti e minori con indicazione delle fasce d'età;
  • Caratteristiche della location: Specificazione se ambiente interno/esterno, dimensioni disponibili, presenza di copertura;
  • Servizi richiesti: Tipologia di spettacolo desiderato ed eventuali servizi aggiuntivi;
  • Esigenze particolari: Segnalazione di allergie, necessità di accessibilità, presenza di bambini con bisogni speciali.

ARTICOLO 5 - CONDIZIONI ECONOMICHE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

5.1 Struttura dei Pagamenti

Fase di PagamentoImportoModalitàScadenza
Caparra Confirmatoria30% dell'importo totale preventivatoBonifico bancario esclusivamenteEntro 48 ore dalla conferma
Saldo Finale70% dell'importo totale preventivatoContanti o bonifico bancarioPrima dell'inizio dell'evento

5.2 Coordinate Bancarie per i Versamenti

AVVERTENZA IMPORTANTE: È fondamentale inserire la causale esatta per consentire l'identificazione immediata del pagamento. Bonifici privi di causale corretta o con causale incompleta potrebbero causare ritardi nella conferma della prenotazione e nell'erogazione del servizio.

5.3 Gestione Ritardi nei Pagamenti

5.4 Modifiche Last-Minute e Servizi Aggiuntivi

Variazioni dell'ultimo momento:

  • Modifiche orario: Cambiamenti di orario richiesti il giorno stesso comportano un supplemento del 20% sul totale;
  • Servizi extra imprevisti: Richieste di servizi aggiuntivi durante l'evento saranno fatturate con supplemento del 50% rispetto al listino;
  • Proroga durata: Estensioni della durata dello spettacolo richieste in loco: €50 per ogni frazione di 15 minuti;
  • Trasferimento location: Cambi di location comunicati con meno di 24 ore di preavviso: supplemento fisso di €100;
  • Pagamento immediato: Tutte le modifiche e servizi extra devono essere pagati in contanti al momento della richiesta.

5.5 Clausola di Adeguamento Inflazione

ARTICOLO 6 - POLITICA DI CANCELLAZIONE E RIPROGRAMMAZIONE

6.1 Principio Generale - Irrestituibilità della Caparra

La caparra confirmatoria versata dal Cliente è NON RIMBORSABILE in caso di cancellazione del servizio da parte del Cliente medesimo, indipendentemente dal motivo della cancellazione, salvo le specifiche eccezioni espressamente previste nei successivi articoli.

6.2 Eccezioni per la Riprogrammazione del Servizio

Esclusivamente nelle circostanze di seguito elencate, il Cliente può richiedere la riprogrammazione dell'evento (non il rimborso della caparra):

6.2.1 Emergenze Mediche Gravi

6.2.2 Lutto Familiare

6.2.3 Condizioni Meteorologiche Avverse Eccezionali

6.2.4 Emergenze Sanitarie Nazionali

In caso di disposizioni governative di lockdown o restrizioni sanitarie che impediscano legalmente lo svolgimento dell'evento, si procede automaticamente alla riprogrammazione senza alcuna penale per entrambe le parti.

6.3 Procedura per la Richiesta di Riprogrammazione

Per richiedere la riprogrammazione dell'evento, il Cliente deve:

  1. Presentare formale richiesta scritta corredata da tutta la documentazione richiesta;
  2. Inviare la richiesta all'indirizzo email: [email protected];
  3. Rispettare i termini temporali specificati per ciascuna tipologia di eccezione.

Tempo di valutazione: Il Fornitore si impegna a valutare la richiesta entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa.

6.4 Cancellazione da Parte del Fornitore

ARTICOLO 7 - OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELLE PARTI

7.1 Obblighi del Fornitore

  • Presentarsi puntualmente nel luogo e all'orario concordato (tolleranza massima: 15 minuti);
  • Erogare il servizio secondo le modalità e caratteristiche specificate nel contratto;
  • Utilizzare esclusivamente attrezzature sicure, funzionanti e in buono stato di conservazione;
  • Mantenere un comportamento professionale e consono al contesto dell'evento;
  • Rispettare rigorosamente la durata del servizio come pattuita contrattualmente.

7.2 Obblighi del Cliente

  • Garanzia di sicurezza della location: Assicurare che il luogo dell'evento sia adeguato, sicuro e conforme alle normative vigenti;
  • Supervisione dei partecipanti: Garantire la supervisione di minori e partecipanti durante l'intero svolgimento del servizio;
  • Comunicazioni preventive obbligatorie: Segnalare tempestivamente allergie, intolleranze alimentari, condizioni mediche particolari;
  • Garanzia di accesso: Assicurare l'accesso tempestivo e senza impedimenti alla location dell'evento;
  • Rispetto delle scadenze di pagamento: Adempiere puntualmente agli obblighi di pagamento nei termini stabiliti.

7.3 Limitazioni di Responsabilità del Fornitore

7.4 Copertura Assicurativa

Il Fornitore dichiara di essere regolarmente coperto da polizza assicurativa per responsabilità civile professionale per lo svolgimento della propria attività. I dettagli della copertura assicurativa sono disponibili su richiesta del Cliente.

7.5 Limitazione Massima di Responsabilità

7.6 Gestione di Situazioni Problematiche Durante l'Evento

Comportamenti Ingestibili: Qualora durante lo svolgimento dell'evento si verifichino situazioni di:

  • Comportamenti aggressivi o pericolosi da parte dei partecipanti;
  • Bambini non gestibili dai genitori che compromettano la sicurezza o lo svolgimento dello spettacolo;
  • Situazioni di pericolo per l'incolumità del Fornitore, dei partecipanti o di terzi;
  • Condizioni ambientali sopravvenute che rendano pericoloso proseguire;

Il Fornitore si riserva il diritto di interrompere anticipatamente la prestazione senza obbligo di rimborso, preavvisando il Cliente e tentando, ove possibile, una soluzione alternativa.

7.7 Responsabilità per Danni alle Attrezzature del Fornitore

7.8 Responsabilità per Atti Vandalici e Danni Intenzionali

7.9 Gestione Sub-Fornitori e Collaboratori

Utilizzo di Assistenti e Collaboratori:

  • Discrezionalità del Fornitore: Il Fornitore può avvalersi di assistenti qualificati o collaboratori per l'erogazione del servizio;
  • Responsabilità solidale: Il Fornitore risponde solidalmente per l'operato di tutti i collaboratori utilizzati;
  • Qualificazione professionale: Tutti i collaboratori sono professionalmente preparati e adeguatamente assicurati;
  • Comunicazione preventiva: L'utilizzo di collaboratori sarà comunicato al Cliente se influisce sul prezzo o sulle modalità del servizio;
  • Sostituzione garanzia: In caso di impedimento del Fornitore principale, potrà essere designato un sostituto qualificato;
  • Stesso standard qualitativo: I collaboratori garantiscono lo stesso livello professionale del servizio;
  • Nessun costo aggiuntivo: L'utilizzo di collaboratori non comporta costi aggiuntivi salvo diversa pattuizione.

7.10 Gestione Emergenze Mediche Durante l'Evento

Protocollo per Emergenze Sanitarie:

  • Primo soccorso: Il Fornitore non è tenuto a prestare primo soccorso ma collaborerà nell'allertare i soccorsi;
  • Interruzione prestazione: In caso di emergenza medica grave, lo spettacolo sarà immediatamente sospeso;
  • Accesso soccorsi: Il Cliente garantisce l'accesso immediato ai mezzi di soccorso alla location;
  • Responsabilità sanitaria: Il Fornitore non assume responsabilità per condizioni mediche preesistenti dei partecipanti;
  • Ripresa spettacolo: Dopo emergenza medica, la decisione di riprendere lo spettacolo spetta al Fornitore valutando la situazione;
  • Nessun rimborso: Interruzioni per emergenze mediche non comportano diritto a rimborsi o compensazioni;
  • Collaborazione autorità: Il Fornitore collaborerà con le autorità sanitarie fornendo ogni informazione necessaria.

7.9 Gestione Disturbi e Rispetto Normativa Acustica

Responsabilità per Disturbi e Rumore:

  • Orari consentiti: Gli spettacoli devono svolgersi negli orari consentiti dalla normativa comunale (generalmente 8:00-22:00);
  • Livello sonoro: Il Fornitore si impegna a mantenere livelli sonori adeguati, ma non risponde per caratteristiche acustiche della location;
  • Lamentele vicini: Eventuali lamentele di disturbo da parte di terzi sono di responsabilità del Cliente;
  • Intervento autorità: In caso di intervento delle forze dell'ordine per disturbi, il Cliente assume ogni responsabilità;
  • Modifiche richieste: Il Fornitore si riserva di modificare l'intensità sonora su richiesta motivata del Cliente;
  • Rispetto regolamenti: Il Cliente garantisce che l'evento si svolga nel rispetto di tutti i regolamenti condominiali e comunali;
  • Multe e sanzioni: Eventuali multe o sanzioni per disturbi sono a esclusivo carico del Cliente.

ARTICOLO 8 - FORZA MAGGIORE E CIRCOSTANZE STRAORDINARIE

8.1 Eventi di Forza Maggiore

Sono considerati eventi di forza maggiore, che esonerano entrambe le parti da responsabilità per inadempimento contrattuale:

  • Calamità naturali: Terremoti, alluvioni, frane, eruzioni vulcaniche;
  • Emergenze sanitarie: Pandemie, epidemie dichiarate dalle autorità sanitarie;
  • Disposizioni governative: Lockdown, coprifuoco, divieti di assembramento;
  • Scioperi e blocchi: Scioperi dei trasporti pubblici, blocchi stradali, manifestazioni che impediscano l'accesso;
  • Blackout prolungati: Interruzioni elettriche superiori alle 2 ore che compromettano l'evento;
  • Eventi bellici o terroristici: Situazioni di pericolo per l'ordine pubblico;
  • Sequestri o chiusure: Provvedimenti dell'autorità giudiziaria che impediscano l'accesso alla location.

8.2 Gestione Emergenze Sanitarie COVID-19 e Similari

Disposizioni Specifiche:

  • Positività COVID: Positività del festeggiato o del Fornitore comporta automatica riprogrammazione;
  • Quarantena obbligatoria: Isolamento fiduciario del festeggiato o di conviventi del Fornitore;
  • Contatti stretti: Classificazione come contatto stretto ad alto rischio da parte delle autorità sanitarie;
  • Sintomi sospetti: Presenza di sintomi compatibili con COVID-19 nelle 48 ore precedenti l'evento;
  • Nuove restrizioni: Introduzione improvvisa di limitazioni che riducano il numero di partecipanti sotto la soglia dell'evento prenotato.

Documentazione richiesta: Tampone positivo, provvedimento ASL, certificato medico o comunicazione ufficiale delle autorità sanitarie.

8.3 Gestione Ritardi per Cause Esterne

Ritardi Giustificati del Fornitore:

  • Traffico eccezionale: Code superiori a 1 ora per incidenti o eventi imprevisti;
  • Guasti ai trasporti: Avarie del veicolo non imputabili a negligenza;
  • Impedimenti stradali: Manifestazioni, lavori urgenti, deviazioni non previste;
  • Emergenze personali gravi: Situazioni familiari improvvise documentabili.

Comunicazione obbligatoria: Il Fornitore si impegna a comunicare tempestivamente qualsiasi ritardo prevedibile al Cliente.

Compensazione: In caso di ritardo superiore a 30 minuti, il Fornitore prolungherà gratuitamente il servizio di pari durata, ove possibile.

8.4 Effetti della Forza Maggiore

In caso di eventi di forza maggiore:

  1. Il contratto viene sospeso automaticamente senza responsabilità per le parti;
  2. La caparra versata rimane acquisita come garanzia per la riprogrammazione;
  3. Le parti si impegnano a riprogrammare l'evento entro 60 giorni dalla cessazione dell'impedimento;
  4. Decorso tale termine senza accordo, la caparra sarà rimborsata al 50% per ripartire equamente i costi sostenuti.

ARTICOLO 9 - UTILIZZO DI ANIMALI NEGLI SPETTACOLI

9.1 Informativa sull'Utilizzo di Animali

Il Cliente è espressamente informato che alcuni spettacoli di prestidigitazione possono prevedere l'utilizzo di animali vivi, tra cui:

  • Colombe (Columba livia domestica)
  • Conigli (Oryctolagus cuniculus domesticus)
  • Altri piccoli animali specificatamente addestrati per spettacoli

9.2 Certificazione Sanitaria e Benessere Animale

9.3 Consenso Informato del Cliente

Con l'accettazione dei presenti termini, il Cliente dichiara di:

  1. Essere a conoscenza dell'eventuale utilizzo di animali durante lo spettacolo;
  2. Accettare espressamente la presenza di animali all'evento;
  3. Aver verificato che nessuno dei partecipanti presenti allergie, fobie o condizioni mediche incompatibili con la presenza di animali;
  4. Assumersi la responsabilità di informare tutti gli ospiti della possibile presenza di animali;
  5. Garantire che l'ambiente dell'evento sia idoneo e sicuro per gli animali;
  6. Rispettare le indicazioni del Fornitore per la sicurezza degli animali e dei partecipanti.

9.4 Responsabilità e Limitazioni

9.5 Normativa di Riferimento

L'utilizzo di animali negli spettacoli è conforme a:

  • Legge 14 agosto 1991, n. 281 (Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo)
  • D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 146 (Protezione degli animali negli spettacoli)
  • Normative regionali e locali vigenti in materia di benessere animale

9.6 Opzione Alternative senza Animali

Su specifica richiesta del Cliente, il Fornitore può adattare lo spettacolo escludendo l'utilizzo di animali, sostituendo tali segmenti con alternative di pari valore artistico. Tale richiesta deve essere formulata al momento della prenotazione e non comporta variazioni di prezzo.

ARTICOLO 10 - DIRITTO DI RECESSO E PROTEZIONE CONSUMATORI

10.1 Diritto di Recesso per Contratti a Distanza

10.2 Eccezioni al Diritto di Recesso

10.3 Effetti del Recesso

In caso di recesso validamente esercitato:

  • Rimborso integrale della caparra entro 14 giorni dalla comunicazione
  • Rimborso tramite bonifico bancario sullo stesso conto di provenienza
  • Nessuna penale o costo aggiuntivo a carico del Cliente
  • Annullamento automatico di tutti gli obblighi contrattuali

ARTICOLO 11 - TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE

11.1 Protezione dei Segreti Professionali

Tutela del Know-How Professionale:

  • Segreti di performance: Tutti i trucchi, metodologie e tecniche utilizzati durante lo spettacolo sono di proprietà esclusiva del Fornitore;
  • Divieto di riproduzione: È vietato riprodurre, imitare o divulgare le tecniche professionali osservate durante lo spettacolo;
  • Registrazioni non autorizzate: È vietato effettuare registrazioni video o audio dello spettacolo senza esplicita autorizzazione scritta;
  • Proprietà dei contenuti: Tutti i contenuti artistici, musicali e performativi sono di proprietà del Fornitore o utilizzati sotto licenza;
  • Riservatezza: Eventuali informazioni tecniche osservate durante la preparazione sono da considerarsi strettamente riservate.

11.2 Utilizzo di Materiale Protetto da Copyright

Gestione Diritti d'Autore:

  • Musiche utilizzate: Il Fornitore garantisce l'utilizzo di musiche libere da diritti o regolarmente licenziate;
  • Responsabilità SIAE: Eventuali obblighi verso SIAE o altri enti di gestione sono a carico del Cliente organizzatore dell'evento;
  • Contenuti personalizzati: Su richiesta del Cliente, possono essere utilizzate musiche specifiche sotto responsabilità del richiedente;
  • Marchi e loghi: L'eventuale utilizzo di marchi o loghi di terzi durante lo spettacolo deve essere preventivamente autorizzato.

11.3 Tutela Legale

ARTICOLO 12 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR)

8.1 Titolare del Trattamento dei Dati

Massimiliano Messina
Sede: Via Brigata Aosta 2/C, Palermo
Email: [email protected]
Telefono: 348 373 8520

8.2 Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche

Finalità del TrattamentoBase Giuridica (GDPR)Periodo di Conservazione
Gestione ed esecuzione del contratto di servizioEsecuzione del contratto (art. 6.1.b)1 anno dalla conclusione dell'evento
Adempimenti fiscali e contabili obbligatoriObbligo legale (art. 6.1.c)10 anni dalla cessazione del rapporto
Comunicazioni di servizio e assistenza clientiLegittimo interesse (art. 6.1.f)2 anni dalla conclusione del rapporto
Registrazioni multimediali e diritti di immagineConsenso esplicito (art. 6.1.a)Illimitato (salvo richiesta di rimozione)
Attività di marketing e newsletter (opzionale)Consenso esplicito (art. 6.1.a)Fino a revoca del consenso

8.3 Diritti dell'Interessato

Il Cliente ha diritto di esercitare tutti i diritti previsti dal Regolamento GDPR contattando il Titolare del trattamento. Per modalità specifiche di esercizio dei diritti, si rinvia alla Privacy Policy completa.

ARTICOLO 11 - DIRITTI DI IMMAGINE E REGISTRAZIONI MULTIMEDIALI

11.1 Autorizzazione alla Registrazione e Pubblicazione

Con l'accettazione dei presenti termini e condizioni, il Cliente autorizza espressamente il Fornitore a:

  • Effettuare registrazioni audio, video e fotografiche durante lo svolgimento dell'evento;
  • Registrare l'immagine, la voce e la performance del Cliente e dei partecipanti all'evento, inclusi eventuali minori presenti;
  • Pubblicare, divulgare e utilizzare i contenuti multimediali realizzati senza limitazioni temporali o geografiche.

11.2 Finalità di Utilizzo dei Contenuti Multimediali

11.3 Estensione dell'Autorizzazione

L'autorizzazione include espressamente:

  • Presenza di terze persone: L'autorizzazione si estende a tutti i soggetti presenti durante l'evento, inclusi parenti, amici e invitati;
  • Minori: Il Cliente, in qualità di genitore o tutore legale, autorizza la registrazione e pubblicazione dell'immagine dei minori presenti;
  • Utilizzo di spezzoni: Possibilità di estrarre e utilizzare porzioni specifiche delle registrazioni;
  • Elaborazioni tecniche: Montaggio, editing, applicazione di filtri, aggiunta di musica o effetti sonori.

11.4 Diritto di Opposizione e Rimozione

Procedura per la Richiesta di Rimozione:

Qualora il Cliente o altri soggetti ripresi non fossero d'accordo con la pubblicazione dei contenuti, possono richiedere la rimozione mediante:

  1. Richiesta scritta motivata inviata all'indirizzo email: [email protected];
  2. Identificazione specifica del contenuto da rimuovere (link, data di pubblicazione, piattaforma);
  3. Prova dell'identità del richiedente (nel caso di minori, richiesta del genitore/tutore).

Tempi di rimozione: Il Fornitore si impegna a valutare la richiesta entro 10 giorni lavorativi e, se accolta, a rimuovere i contenuti entro ulteriori 5 giorni lavorativi.

11.5 Rinuncia a Compensi e Diritti Patrimoniali

11.6 Validità Temporale dell'Autorizzazione

L'autorizzazione alla registrazione e pubblicazione dei contenuti multimediali ha validità illimitata nel tempo, salvo specifica richiesta di rimozione secondo le modalità previste nell'articolo 11.4.

11.7 Consenso per Minori

Nel caso di presenza di minori all'evento, il Cliente dichiara di essere:

  • Genitore con responsabilità genitoriale piena, o
  • Tutore legale regolarmente nominato, o
  • Soggetto espressamente autorizzato dai genitori/tutori a prestare il consenso.

Il Cliente assume piena responsabilità per il consenso prestato in nome e per conto dei minori presenti.


ARTICOLO 12 - DOMANDE FREQUENTI

Cosa accade in caso di condizioni meteorologiche avverse per eventi all'aperto?
In presenza di allerta meteorologica ufficiale di livello arancione o rosso, l'evento può essere riprogrammato secondo le modalità stabilite. Per condizioni meteorologiche lievi, si ricerca prioritariamente una soluzione alternativa al coperto nella medesima location.
È possibile modificare la data dell'evento senza motivazioni documentate?
No. La modifica della data senza le specifiche motivazioni previste comporta la perdita della caparra versata e richiede una nuova prenotazione con versamento di una nuova caparra.
Cosa è incluso nel servizio standard?
Il servizio standard include: spettacolo di prestidigitazione per la durata concordata, attrezzatura base necessaria (microfono se richiesto), interazione diretta con il pubblico. I servizi aggiuntivi sono specificati separatamente nel preventivo personalizzato.
Quali garanzie sono offerte sulla qualità del servizio?
Il Fornitore è coperto da assicurazione per responsabilità civile professionale, può fornire referenze di clienti precedenti su richiesta e garantisce il rimborso doppio della caparra in caso di proprio inadempimento contrattuale.
Cosa succede in caso di ritardo del Cliente?
Fino a 15 minuti di ritardo, il servizio viene erogato regolarmente per la durata residua disponibile. Oltre i 15 minuti, la durata del servizio si riduce proporzionalmente senza diritto a rimborsi o compensazioni.
Vengono effettuate registrazioni durante l'evento?
Sì, il Fornitore può effettuare registrazioni audio, video e fotografiche per scopi promozionali e commerciali. Il consenso è fornito automaticamente con l'accettazione dei termini. È possibile richiedere la rimozione di specifici contenuti contattando [email protected].
Vengono utilizzati animali negli spettacoli?
Alcuni spettacoli possono prevedere l'utilizzo di animali (colombe, conigli) in perfetta salute e regolarmente certificati dal veterinario. Il Cliente è sempre informato preventivamente e può richiedere uno spettacolo senza animali al momento della prenotazione.
Cosa succede se sono positivo al COVID-19 o in quarantena?
La positività COVID-19, quarantena obbligatoria o classificazione come contatto stretto ad alto rischio comportano automaticamente la riprogrammazione dell'evento senza penali, previa presentazione di documentazione ufficiale (tampone, provvedimento ASL).
Ho diritto al recesso dal contratto?
I consumatori hanno diritto di recedere entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, salvo per servizi con data specifica concordata. Il recesso va comunicato per iscritto a [email protected] con rimborso integrale della caparra.
Posso modificare l'orario dell'evento il giorno stesso?
Le modifiche di orario richieste il giorno dell'evento comportano un supplemento del 20% sul totale. Estensioni della durata costano €50 per ogni frazione di 15 minuti e devono essere pagate immediatamente in contanti.
Chi paga i danni alle vostre attrezzature?
Il Cliente è responsabile per tutti i danni alle attrezzature causati da partecipanti, personale o circostanze verificatesi durante l'evento, fino a un massimo di €2.000. I danni vengono valutati al costo di sostituzione a nuovo.
Cosa succede se non rispetto i requisiti tecnici richiesti?
Se la location non presenta i requisiti minimi (energia elettrica 220V/1500W, spazio 3x3m, accesso veicoli), il Fornitore può modificare il programma o, nei casi gravi, annullare senza obbligo di rimborso.

ARTICOLO 15 - COMUNICAZIONI E ASSISTENZA CLIENTI

15.1 Canali di Comunicazione Ufficiali

Tipologia di ComunicazioneCanale ConsigliatoOrari di DisponibilitàTempo di Risposta Garantito
Richieste di preventivoEmail / WhatsAppLunedì-Venerdì 9:00-18:00Entro 24 ore lavorative
Conferme di prenotazioneTelefonoLunedì-Sabato 9:00-20:00Risposta immediata
Emergenze giorno eventoTelefonoTutti i giorni 7:00-23:00Entro 2 ore
Assistenza post-eventoEmailLunedì-Venerdì 9:00-18:00Entro 48 ore lavorative
Questioni legali e rivalse[email protected]Lunedì-Venerdì 9:00-18:00Entro 5 giorni lavorativi
CONTATTO DI EMERGENZA GIORNO EVENTO: 348 373 8520

15.2 Indirizzi Email Specifici

ARTICOLO 16 - RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

16.1 Procedura Obbligatoria di Mediazione

Prima di adire le vie legali, le parti si impegnano tassativamente a seguire la seguente procedura:

  1. Tentativo di composizione amichevole: Invio di comunicazione formale di reclamo all'indirizzo [email protected], con termine di 15 giorni per la risposta;
  2. Mediazione presso organismo accreditato: Ricorso alla procedura di mediazione civile presso organismo riconosciuto dal Ministero della Giustizia (durata massima: 30 giorni);
  3. Arbitrato semplificato (facoltativo): Per controversie di valore inferiore a €5.000, le parti possono concordare un arbitrato con arbitro unico;
  4. Azione giudiziaria: Solo in caso di fallimento dei precedenti tentativi, ricorso all'autorità giudiziaria competente.

16.2 Clausola Arbitrale Facoltativa

16.3 Foro Competente e Legge Applicabile

Per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è competente esclusivamente il Tribunale di Palermo. Il rapporto contrattuale è interamente regolato dalla legge italiana.

ARTICOLO 17 - DISPOSIZIONI FINALI

17.1 Validità Parziale del Contratto

Qualora una o più clausole del presente contratto venissero dichiarate nulle, invalide o inefficaci da autorità competente, la validità e l'efficacia delle restanti clausole non ne sarà in alcun modo compromessa.

17.2 Modifiche ai Termini e Condizioni

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti termini e condizioni. Le eventuali modifiche saranno comunicate ai clienti con almeno 30 giorni di preavviso tramite pubblicazione sul sito web e comunicazione diretta. Le modifiche si applicheranno esclusivamente alle prenotazioni successive alla data di entrata in vigore.

17.3 Comunicazioni Legali Ufficiali

Tutte le comunicazioni aventi rilevanza legale (reclami, contestazioni, diffide, etc.) devono essere inviate esclusivamente ai seguenti recapiti:

AVVERTENZA: Le comunicazioni legali inviate ad indirizzi diversi da quelli sopra specificati potrebbero non essere considerate valide ed efficaci ai fini legali.

17.4 Entrata in Vigore

I presenti termini e condizioni entrano in vigore dalla data di pubblicazione e si applicano a tutti i contratti stipulati successivamente a tale data.


RECAPITI COMPLETI PER CONTATTI

DENOMINAZIONE: Mago Max Animazione e Spettacolo

TITOLARE: Massimiliano Messina

INDIRIZZO: Via Brigata Aosta 2/C, Palermo

TELEFONO: 348 373 8520

EMAIL OPERATIVA: [email protected]

EMAIL LEGALE: [email protected]

PEC: [email protected]

SITO WEB: www.ilmagomax.com

PRIVACY POLICY: ilmagomax.com/privacy-policy


Mago Max Animazione e Spettacolo
"Professionalità e competenza al servizio del divertimento"

Il presente documento costituisce l'accordo integrale tra le parti e sostituisce ogni precedente comunicazione, negoziazione o accordo relativo all'oggetto del contratto.